- 
			
				Recensione libro sul Kuwait dell'Associazione
		
 
			- 
			
				Il nuovo ambasciatore del Kuwait a Roma, per la prima volta in visita a Firenze
		
 
			- 
			
				Quando una laurea diventa un messaggio di pace: Hamdan, il nostro insegnante di arabo, festeggiato dall’Associazione Italia – Kuwait
		
 
			- 
			
				E’ l’omanita Jokha Alharthi la prima vincitrice araba del Man Booker International Prize
		
 
			- 
			
				Middle East Now: il festival che alza il sipario sul Medio Oriente compie 10 anni
		
 
			- 
			
				Incontro tra la sezione del Parlamento kuwaitiano e dell'Associazione Italia-Kuwait
		
 
			- 
			
				Quattro giovani artiste portano un’anteprima dell’arte contemporanea del Kuwait a Firenze
		
 
			- 
			
				Ricominciano i corsi di lingua araba all'Associazione Italia-Kuwait
		
 
			- 
			
				La sala delle armi islamiche del museo Stibbert
		
 
			- 
			
				Un libro sulla storia trentennale dell'Associazione e nell'occasione restaurate due armature islamiche allo Stibbert
		
 
			- 
			
				Da Dante a Petra: Firenze, protagonista nel dialogo euromediterraneo, ospita la 14° conferenza sul patrimonio archeologico della Giordania
		
 
			- 
			
				In mostra al Museo del Bardo di Tunisi i reperti romani degli Uffizi e del Museo Archeologico
		
 
			- 
			
				La 68a edizione del MISFF, il festival del cortometraggio più antico d’Italia e che guarda lontano. Parla il suo Presidente Zeppi
		
 
			- 
			
				Libano -  Il doppio insulto del film di Ziad Doueiri, premiato alla Mostra del Cinema di Venezia
		
 
			- 
			
				Il Bhutan, dove la felicità è una ricchezza e la Toscana, patria del buon vivere
		
 
			- 
			
				Undici diplomatici yemeniti in Italia al Master in Geopolitica e Relazioni internazionali 
		
 
			- 
			
				Eminente oftalmologo kuwaitiano opera un paziente in diretta a Firenze 
		
 
			- 
			
				Istituita la Confederazione Internazionale UMEM 
		
 
			- 
			
				Foad Aodi insignito del Premio Internazionale San Francesco 2017 
		
 
			- 
			
				I giovani laureati del golfo in Palazzo Vecchio, nel segno dell'amicizia e della cultura
		
 
			- 
			
				Oltre 60 mila i Professionisti della Salute di origine straniera in Italia
		
 
			- 
			
				L’Associazione in assemblea come una community di amici 
		
 
			- 
			
				Tanti partecipanti all'assemblea dell'Associazione 
		
 
			- 
			
				Il dialogo interreligioso e le sfide di oggi, nel libro di Silvio Calzolari e Paolo Tarchi. Dov’è tuo fratello?
		
 
			- 
			
				Sanità, AMSI: professionisti della sanità italiani e tunisini insieme come costruttori di dialogo, di benessere e di pace 
		
 
			- 
			
				Conferenza del Prof. Ugo Barlozzetti dal titolo 'Persistenze e condizionamenti'
		
 
			- 
			
				Il Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste e la sua Orchestra inaugurano la Dubai Opera 
		
 
			- 
			
				Medaglia d'oro senza inno nazionale per il campione kuwaitiano di tiro Fehaid Al-Deehani 
		
 
			- 
			
				Nuovo servizio e-visa all’aeroporto Internazionale del Kuwait 
		
 
			- 
			
				La festa nazionale del Kuwait a Firenze, nel segno della cultura
		
 
			- 
			
				IRAQ - I Carabinieri in cattedra per la tutela del patrimonio culturale
		
 
			- 
			
				Gemellaggio culturale con la città di Sousse in Tunisia
		
 
			- 
			
				Il Centro Studi dell’Antico Mediterraneo e Vicino Oriente, per una memoria e una cultura condivise
		
 
			- 
			
				La cultura del mare unisce Genova e l’Oman
		
 
			- 
			
				La letteratura italiana arriva in Algeria con Written in Italy
		
 
			- 
			
				Hatra, Città del Sole. Conferenza del CAMNES sul sito archeologico distrutto dall’IS.
		
 
			- 
			
				L’ISIAMED istituisce il Dipartimento Socio-Sanitario, coordinato dall’on. Riccardo Migliori
		
 
			- 
			
				LIBANO - Vivicittà a Tiro: bambini in corsa e in festa per la pace
		
 
			- 
			
				Gli ultimi tesori di Karkemish riportati alla luce dalla missione italo- turca
		
 
			- 
			
				OMAN – Al via il primo corso di lingua italiana alla Sultan Qaboos University
		
 
			- 
			
				A Firenze gli Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo
		
 
			- 
			
				Hajj 2014: i musulmani pregano alla Mecca mentre i jihadisti dell'ISIS decapitano il quarto ostaggio
		
 
			- 
			
				Miss Egitto 2014: l’erede di Nefertiti ha vent’anni e parla italiano
		
 
			- 
			
				EGITTO – L’antica Alessandria d’Egitto rinasce grazie alle nuove tecnologie digitali
		
 
			- 
			
				Sharq/Gharb, una collana della casa editrice E/O e di Europa Editions
		
 
			- 
			
				EMIRATI – Conoscere la storia di Abu Dhabi attraverso il festival Qasr Al Hosn
		
 
			- 
			
				FIRENZE – Il documentario “The Square” approda questa sera all’auditorium Stensen
		
 
			- 
			
				ARABIA SAUDITA - Somayya Jabarti è la prima donna direttore di un giornale
		
 
			- 
			
				EMIRATI – Inizia domani il Dubai Tour, con le stelle del ciclismo
		
 
			- 
			
				TURCHIA – Inaugurato a Roma il centro culturale turco
		
 
			- 
			
				MAROCCO – Il Parlamento non salva più gli stupratori dalla prigione
		
 
			- 
			
				Marocco: non eviterà il carcere lo stupratore che sposa la vittima 
		
 
			- 
			
				Tunisia: Italia partner commerciale secondo solo a Francia 
		
 
			- 
			
				EMIRATI – I prati sulla sabbia, al via il “Desert Swing”
		
 
			- 
			
				Sostegno al Servizio di Anatomia Patologica in Palestina, nella West Bank, nasce un nuovo centro di prevenzione tumori
		
 
			- 
			
				Al via la 13a edizione del Brussels Mediterranean Film Festival
		
 
			- 
			
				L’Egitto perde il poeta del popolo
		
 
			- 
			
				LIBANO– Giornalisti non vedenti diplomati grazie alla Cooperazione italiana
		
 
			- 
			
				Dubai ospiterà l’Esposizione Mondiale 2020 
		
 
			- 
			
				ARABIA SAUDITA – Diritti: le donne ci riprovano, mettendosi al volante
		
 
			- 
			
				L'Università di Firenze collabora per lo sviluppo della frutticoltura in Afghanistan
		
 
			- 
			
				La Puglia accoglie il Medio Oriente con lo Yalla Shebab Film Festival dal 3 al 6 Ottobre
		
 
			- 
			
				Le donne al centro del progetto di rilancio dell'Unione per il Mediterraneo
		
 
			- 
			
				L' Istituto Degli Innocenti collabora per lo sviluppo dell' Egypt Child Rights Observatory
		
 
			- 
			
				Il jazz di Selen Gulun a braccetto con la rivolta
		
 
			- 
			
				Il sapore dolce e amaro dell'amore nel libro della libanese Douha Ahdab
		
 
			- 
			
				TUNISIA – Sì al niqab nelle università. Marzouki cede alle pressioni dei salafiti
		
 
			- 
			
				Il Pontificio Istituto di Studi Arabi e d'Islamistica a Roma
		
 
			- 
			
				Le Opere nazionali del Kuwait alla Biennale di Venezia
		
 
			- 
			
				Il diritto dei bambini all'istruzione. L'Unicef vola in Libano e Siria 
		
 
			- 
			
				“Museo siriano”, i murales digitali di Tammam per rompere un altro muro, quello dell’indifferenza 
		
 
			- 
			
				EMIRATI – Il Louvre Abu Dhabi si presenta con la mostra Nascita di un museo
		
 
			- 
			
				TUNISIA – Settimana della Sicilia, arte e cibo per ricordare un antico legame
		
 
			- 
			
				FIRENZE – Joumana Haddad dice no alle femen: “Utilizzare la nudità femminile per difendere i diritti delle donne nel mondo arabo è controproducente”
		
 
			- 
			
				SIRIA - L’archeologia nel fuoco incrociato dei ribelli e delle milizie filogovernative 
		
 
			- 
			
				“I am Malala”: la storia della ragazzina del Pakistan diventa un libro
		
 
			- 
			
				MAROCCO – Record di incidenti stradali: le istituzioni corrono ai ripari 
		
 
			- 
			
				ATENE - Il governo costruisce la prima moschea della capitale 
		
 
			- 
			
				Quarta edizione del Festival -Middle East Now-, dal 3 all'8 Aprile a Firenze
		
 
			- 
			
				Le donne Figlie dell'Iran nel libro di Reza Olia, dall'ultimo scià di Persia al regime degli Ayatollah
		
 
			- 
			
				Intervista ad Aziz Fuad, artista mediorientale, scultore e pittore a Firenze
		
 
			- 
			
				TURCHIA – La morale musulmana sale a bordo della Turkish Airlines
		
 
			- 
			
				FIRENZE – Dubbio e Islam a confronto all'Auditorium Stensen. Inizia la seconda parte del ciclo “Dubito ergo sum” 
		
 
			- 
			
				Primavera Araba: rivolta o rivoluzione? L’importanza della terminologia
		
 
			- 
			
				Nasce l'Unione Medici Arabi in Italia 
		
 
			- 
			
				Quinto Festival del Cinema Curdo a Roma: Speranza di libertà
		
 
			- 
			
				SIRIA – Donne e ragazze sotto attacco scappano dalla guerra
		
 
			- 
			
				LIBANO – ISRAELE Boicottaggio di Capodanno
		
 
			- 
			
				TURCHIA - Ong offre alle donne sotto minaccia di violenza un corso di difesa personale
		
 
			- 
			
				Centro di Salute Globale e Cabina di regia per il Mediterraneo
		
 
			- 
			
				Les Mille et Une Nuits, mostra all'Istitut du Monde Arabe, dal 27 Novembre al 28 Aprile 2013
		
 
			- 
			
				ARABIA SAUDITA – Quando le donne prendono il volo
		
 
			- 
			
				Una moschea per Firenze 
		
 
			- 
			
				Kuwait Airways, in dirittura d'arrivo la privatizzazione
		
 
			- 
			
				SALERNO–XV edizione del Mediterraneo Video Festival
		
 
			- 
			
				In arrivo TAGpedia, l’enciclopedia on-line in lingua araba
		
 
			- 
			
				Caravan in una stanza, il regime siriano nella vita dei cittadini: in un film
		
 
			- 
			
				Cinzia Rodolfi: una musulmana italiana si racconta in un libro 
		
 
			- 
			
				ARABIA SAUDITA - Seconda edizione della campagna Women2drive. Iniziativa di solidarietà in Italia 
		
 
			- 
			
				Libano - Cooperazione internazionale con l'Ospedale Meyer 
		
 
			- 
			
				TURCHIA – Il Primo Ministro intende modificare la legge sull’aborto. Mille donne in piazza 
		
 
			- 
			
				Cooperazione - Il Meyer di Firenze accanto agli ospedali palestinesi di Gerusalemme e Nablus 
		
 
			- 
			
				Un lungo viaggio inizia dall'ascolto 
		
 
			- 
			
				Formare educatori di pace, nasce il progetto Beresheet Lashalom 
		
 
			- 
			
				The 99, i valori dell'Islam nei fumetti di Mutawa
		
 
			- 
			
				Il fotoreporter afghano Massoud Hossaini vince il Pulitzer per la Fotografia
		
 
			- 
			
				Né baraccopoli né metropoli. La scelta dell'edilizia sociale in Marocco
		
 
			- 
			
				Ritorna “Middle East Now”, il Festival italiano dedicato al Medio Oriente 
		
 
			- 
			
				Il Marocco ospiterà la dodicesima edizione della “Settimana delle Lettere” dell’Istituto Cervantes
		
 
			- 
			
				Art Dubai si afferma come un incontro imprescindibile per gli amanti dell'arte 
		
 
			- 
			
				Loyac Soccer Kuwait 
		
 
			- 
			
				Gerusalemme Est – Dopo venticinque anni riapre il cinema Al Quds
		
 
			- 
			
				La Danza Persiana gira il mondo e arriva a Firenze
		
 
			- 
			
				AFGHANISTAN - Colpisce più la radio che la spada 
		
 
			- 
			
				CISGIORDANIA - acqua fitodepurata grazie alla fiorentina Iridra
		
 
			- 
			
				Jocelyn Burton - Una signora inglese dalle mani d'oro e un debole per il Golfo 
		
 
			- 
			
				Alla riscoperta della nostra identita’ coi Fenici nel Mare Nostrum
		
 
			- 
			
				IRAN - Non si ferma la condanna dell'arte
		
 
			- 
			
				Messaggi in bottiglia (parte II) 
		
 
			- 
			
				Messaggi in bottiglia
		
 
			- 
			
				La Pace val bene due marce 
		
 
			- 
			
				La Primavera Araba al Festival Costante Cambiamento
		
 
			- 
			
				Fuad Aziz e una “Biblioteca di Pace” per custodire le culture
		
 
			- 
			
				LIBANO – Il Beirut International Film Festival tra eccellenze e censura
		
 
			- 
			
				I Colloqui Mediterranei a Firenze, rinnovate prospettive di dialogo 
		
 
			- 
			
				Islam e integrazione nella città di Firenze 
		
 
			- 
			
				Trenta bambini siriani in soggiorno al Dynamo Camp 
		
 
			- 
			
				Il festival FiSahara celebra la sua nona edizione con il Messico come paese invitato
		
 
			- 
			
				Tunisia - L’UNESCO celebra la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa
		
 
			- 
			
				Il poeta siriano Adonis parteciperà al Festival di Poesia e Prosa di Città del Messico
		
 
			- 
			
				Comunità araba costruisce una moschea in Paraguay 
		
 
			- 
			
				“Mashti Esmaeil” e “Rivoluzione"
		
 
			- 
			
				Il centro La Pira di Firenze ospita mostra di calligrafia araba
		
 
			- 
			
				Algeri terrà una biblioteca Araba - Sud America 
		
 
			- 
			
				Middle East Now, il Medio Oriente a Firenze 
		
 
			- 
			
				LIBANO – Firenze negli scatti e nell’immaginario di Marc Abou Jaoudé
		
 
			- 
			
				La Biennale dell'Arte di Venezia allarga i suoi orizzonti, anche ad Est
		
 
			- 
			
				Vele di Dubai e Kuwait ispirano pittore versiliese
		
 
			- 
			
				La cinematografia mondiale alla seconda edizione del Doha Tribeca Film Festival 
		
 
			- 
			
				Al Fann - Un incontro di successo fra arte islamica e stile italiano
		
 
			- 
			
				Amburgo apre la strada per il riconoscimento dell’Islam come comunità religiosa
		
 
			- 
			
				Grossman riceve il Freidenpreis durante la Fiera del Libro a Francoforte 
		
 
			- 
			
				Rola Dashti, parlamentare kuwaitiana, al Forum Internazionale sulla condizione delle donne
		
 
			- 
			
				Settimana tunisina a Firenze 
		
 
			- 
			
				Festival Costante Cambiamento: Libano e Siria tra arte e libertà d’informazione 
		
 
			- 
			
				Bahrein - Muharraq, tra conservazione e abbandono
		
 
			- 
			
				Istanbul, un biglietto intelligente sul Bosforo 
		
 
			- 
			
				Dal “Camel burger” al deserto, andata e ritorno
		
 
			- 
			
				La tempesta tropicale Phet colpisce l’Oman
		
 
			- 
			
				Cineasta iraniano rilasciato dal carcere
		
 
			- 
			
				Iraq: Si affittano i cortili delle chiese 
		
 
			- 
			
				Medina: vi potranno abitare anche non musulmani 
		
 
			- 
			
				Tripoli, precipita aereo: oltre 100 morti 
		
 
			- 
			
				Il Cairo - Quarta edizione dello Spring Festival 
		
 
			- 
			
				Siria: ritornano commedie sulla corruzione del regime
		
 
			- 
			
				Primo gruppo AVIS Comunità Islamica di Firenze 
		
 
			- 
			
				A Firenze gruppo AVIS della comunità islamica
		
 
			- 
			
				Istanbul 'Capitale Europea della Cultura 2010' 
		
 
			- 
			
				Islam e Europa: è l'ora del dialogo 
		
 
			- 
			
				Gina Lollobrigida, da Pietrasanta agli Emirati 
		
 
			- 
			
				Corso per miglioramento programmi educativi 
		
 
			- 
			
				Mostra sul Kuwait inaugurata a Grosseto
		
 
			- 
			
				Progetto del KFAED in Egitto 
		
 
			- 
			
				Film Middle East Now 2010
		
 
			- 
			
				Artiste kuwaitiane espongono in Giordania
		
 
			- 
			
				Donazione sangue alla Moschea di Roma 
		
 
			- 
			
				Il Museo Tareq Rajab
		
 
			- 
			
				Padre Michele Piccirillo, l’archeologo della pace
		
 
			- 
			
				Saed Haddad in concerto a Roma 
		
 
			- 
			
				Verso il Gulfood 2010 
		
 
			- 
			
				Biblioteca d'Alessandria: il viaggio della carta
		
 
			- 
			
				Un successo per il Dubai Jewellery week 2009 
		
 
			- 
			
				Doha ospita il Tribeca film festival
		
 
			- 
			
				Emirati Arabi: le donne possono diventare mufti 
		
 
			- 
			
				Trasformazioni. Il Kuwait all'IGM fino al 30.10 
		
 
			- 
			
				Kuwait: a breve tre canali dedicati all'istruzione 
		
 
			- 
			
				Vinifest, la festa del vino a Beirut 
		
 
			- 
			
				XI edizione della biennale di Istanbul
		
 
			- 
			
				Trasformazioni. Mostra del Kuwait all'IGM 
		
 
			- 
			
				Cooperazione Libano Italia 
		
 
			- 
			
				Teheran contro i manichini
		
 
			- 
			
				Lingua Araba a Damasco
		
 
			- 
			
				Il Cairo senza la Notte del Muled 
		
 
			- 
			
				Dubai ospiterà i mondiali di nuoto
		
 
			- 
			
				Magie d'Ambra, in mostra a Salonicco 
		
 
			- 
			
				Il Festival di Tribeca a Doha 
		
 
			- 
			
				Convergenze mediterranee, in mostra alla Camera 
		
 
			- 
			
				Folclore arabo a Madrid 
		
 
			- 
			
				Un elefante di 8 milioni d’anni 
		
 
			- 
			
				Scoperta caverna romana e bizantina a Gerusalemme 
		
 
			- 
			
				Letteratura araba a Berlino
		
 
			- 
			
				L'Egitto vuole Nefertiti 
		
 
			- 
			
				Festival Voce di Donna a Tetuan 
		
 
			- 
			
				Festival del cinema dedicato alle donne
		
 
			- 
			
				Cooperazione archeologica in immagini 
		
 
			- 
			
				Istituto palestinese riceve premio Astrid Lindgren 
		
 
			- 
			
				Campionato professionale dal 2010 
		
 
			- 
			
				Festival del cinema euro arabo Amal 
		
 
			- 
			
				Hosni candidato alla direzione dell'UNESCO
		
 
			- 
			
				Nuovo festival culturale a Casablanca
		
 
			- 
			
				Prime traduzioni dall'arabo allo spagnolo 
		
 
			- 
			
				Dramma durante il festival Mawazine 
		
 
			- 
			
				Anche Firenze parla arabo 
		
 
			- 
			
				Firenze - Presentazione Guida città in arabo
		
 
			- 
			
				Rabat: VIII festival musicale Mawazine, ritmi dal mondo
		
 
			- 
			
				Marocco: aprono centri culturali all'estero
		
 
			- 
			
				Qatar si candida per Mondiali 2022 
		
 
			- 
			
				Scoperta moneta del Secondo Tempio a Gerusalemme 
		
 
			- 
			
				TURCHIA - Visita dell'Ambasciatore cubano 
		
 
			- 
			
				Israele:Festival della Cultura per la Pace 
		
 
			- 
			
				Egitto e Spagna uniti per il flamenco
		
 
			- 
			
				Barcellona organizza una mostra su Tutankhamon 
		
 
			- 
			
				Adrenalina: la poesia secondo Joumana Haddad
		
 
			- 
			
				Egitto: siglato il Piano d'amicizia con la Spagna 
		
 
			- 
			
				Marocco - 4º edizione del Festival della moda 
		
 
			- 
			
				Turchia - Riforme per entrare nell'Unione Europea 
		
 
			- 
			
				Egitto - Ritrovata nuova necropoli 
		
 
			- 
			
				Arabia Saudita: modifiche per le spose-bambine
		
 
			- 
			
				Pasqua a Gerusalemme 
		
 
			- 
			
				Presentato DAO online: informazione e notizie dal Kuwait e dal mondo 
		
 
			- 
			
				Italia-Libano: monitoraggio del Mediterraneo 
		
 
			- 
			
				Hamas-l'analisi della giornalista Paola Caridi 
		
 
			- 
			
				Cristiani e musulmani accorciano le distanze 
		
 
			- 
			
				Il nodo sublime: Ahmad Al Mulla espone a Vinci 
		
 
			- 
			
				La Toscana sbarca nel Golfo Persico 
		
 
			- 
			
				Cristianesimo e Islam a confronto a Firenze 
		
 
			- 
			
				Corsi di arabo all'Associazione Italia-Kuwait 
		
 
			- 
			
				Un museo interattivo ad Abu Dhabi 
		
 
			- 
			
				Anche Venezia parla arabo
		
 
			- 
			
				Concorso “Soldati della Pace” a Beirut 
		
 
			- 
			
				Ashura, il giorno del lutto per gli Sciiti 
		
 
			- 
			
				Egitto e Giordania creano Forum con Italia 
		
 
			- 
			
				MIA: Museo dell'Arte Islamica (Doha, Qatar) 
		
 
			- 
			
				Accordi per nuova cultura Italia- Emirati Arabi 
		
 
			- 
			
				Concorso di bellezza per cammelli ad Abu Dhabi 
		
 
			- 
			
				Accordo sul cinema fra Italia e EAU 
		
 
			- 
			
				Le Apuane vestono a festa il Kuwait
		
 
			- 
			
				Società kuwaitiana per relazioni con altri paesi 
		
 
			- 
			
				Kamel Faras 
		
 
			- 
			
				Delegazione Kuwaitiana all'IAO 
		
 
			- 
			
				Cronaca di un incontro: Kuwait, ottobre 2008 
		
 
			- 
			
				Failaka: L’Icaro del Golfo Arabo
		
 
			- 
			
				L'Italiano in piazza 
		
 
			- 
			
				Kuwait, nasce la città della seta 
		
 
			- 
			
				Corsi di lingua araba
		
 
			- 
			
				Paesi del Golfo interessati a investimenti esteri 
		
 
			- 
			
				Festival in Tunisia premia le donne kuwaitiane 
		
 
			- 
			
				Scavi e restauri per la civiltà araba del sud 
		
 
			- 
			
				A Montecarlo misteriose regine d'Egitto 
		
 
			- 
			
				Il Re Saudita apre summit inter-religioso 
		
 
			- 
			
				Euro-Med calendario degli eventi-Luglio 
		
 
			- 
			
				Madrid capitale della cultura per un giorno
		
 
			- 
			
				I diritti dell’uomo nell’Islam ed in Occidente 
		
 
			- 
			
				Mauro Tacconi al Museum of Modern Art 
		
 
			- 
			
				Partners internazionali programmi per donne
		
 
			- 
			
				Libano: lanciato progetto anti-violenza
		
 
			- 
			
				In Giordania seminario:“Inter-religious Dialogue” 
		
 
			- 
			
				Mostra d’arte per promuovere artisti emergenti 
		
 
			- 
			
				Nasce a Milano club delle fiere del Mediterraneo 
		
 
			- 
			
				Fez: festival della musica costruisce ponti 
		
 
			- 
			
				Egitto: trovati sarcofagi di legno 
		
 
			- 
			
				L’UE promuove una commedia che aiuti le donne
		
 
			- 
			
				Kuwait: settimana culturale in Damasco
		
 
	
			 
		
					 
									 
									 
		        				   
        					  
				 
							
					 
				 
					
			 
			
			Vai all'inizio della pagina